Vogliamo raccontarvi la straordinaria molteplicità della nostra regione attraverso una lista, non esaustiva, di 30 luoghi imperdibili, da nord a sud
Regione Marche al secondo posto della lista delle regioni che quest’anno meritano una visita secondo la nota guida Lonely Planet
Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
A pochi km dal mare, Le Marche offrono la combinazione perfetta tra relax e sport. Un territorio tutto da scoprire, preservato grazie ai Parchi e alle Riserve Naturali.
Il patrimonio naturalistico marchigiano è imponente: due parchi nazionali (Monti Sibillini, Gran Sasso e Monti della Laga), quattro parchi regionali (Monte Conero, Sasso Simone e Simoncello, Monte San Bartolo, Gola della Rossa e di Frasassi), insieme a sei riserve naturali (Abbadia di Fiastra, Montagna di Torricchio, Ripa Bianca, Sentina, Gola del Furlo e Monte San Vicino e Monte Canfaito) e molto altro.
Le montagne delle Marche e i loro torrenti sono una splendida occasione per praticare tutti gli sport invernali, dall’alpinismo alle escursioni su neve, dalla canoa, al kayak, al rafting, al volo libero, alla speleologia e al torrentismo. La natura marchigiana inoltre offre ampi spazi anche al cicloturismo, al golf, all'equitazione, oppure - scendendo verso la costa - alla vela.
Parchi e Riserve Naturali (PDF)
Marche Parchi e riserve naturali
Visita il portale dedicato ai Parchi e alle Riserve Naturali della Regione Marche
Le app per il tuo viaggio nelle Marche!