55
Scopri l'eccellenza della cultura marchigiana:
Ricerca
Risultati della ricerca
Galleria Nazionale delle Marcheolio su tavola, 64 x 18 cm1507-1508.L’opera fu conservata agli Uffizi fino al 1926...
Il riferimento più antico allo splendido affresco della Madonna col Bambino (affresco staccato a massello, 97 x...
Il Mecenate di Urbino, il duca Federico da Montefeltro ampliò la vecchia dimora medievale, trasformandola da...
“La più bella rappresentazione del Golgota del Rinascimento”, secondo un’affermazione del...
La pala di Senigallia, eseguita dal Perugino nell'ultimo decennio del Quattrocento, fu donata al convento delle...
L’opera, realizzata dal Lotto tra il 1506 ed il 1508, proviene dalla chiesa recanatese di San Domenico, dove era...
La raccolta d'arte antica dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi custodisce una Madonna col Bambino, un dipinto a...
La Pinacoteca, ospitata nel Palazzo Arringo, edificio medievale ristrutturato nei secoli XVII e XVIII, venne istituita...
Tecnica pittura a olio su tela, cm 298 x 177 presso Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno
Proveniente dalla chiesa di...