Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Autentico tesoro del sottobosco, vegetazione fortemente presente nel verdeggiante paesaggio marchigiano, è certamente il tartufo. Zona tipica di produzione è l’entroterra della provincia di Pesaro ed Urbino, divenuta il luogo di eccellenza della tartuficoltura regionale grazie alla coltivazione del pregiato Tartufo Bianco, specialmente nei Comuni di Sant’Angelo in Vado ed Acqualagna. In ottobre, questa grande eccellenza dai profumi ineguagliabili, può essere degustata nelle numerose manifestazioni dedicate.
Stabilimenti Balneari viale Trieste, 45 - Pesaro (PU) economato.pesaro@yahoo.it 072130178
Campeggi 2 Stellevia Giacomo Matteotti, 45 , 45 - Ostra (AN) info@lpre.it www.lpre.it 07168045 - 347-9353155
Alberghi 2 Stellecorso giovanni XXIII, 40 , 40 - Frontino (PU) info@roccadeimalatesta.it www.roccadeimalatesta.it 0722/71102 - 348/5186482
Alloggi in Affitto via palombina vecchia, 18 , 18 - Falconara Marittima (AN) immobiliare.sanvitosrl@gmail.com 330645556 - 3473497718
Alloggi in Affitto Piazza dell'Approdo, 6 , 6 - Porto Recanati (MC) info@lullabydolf.it - 331/5958326
Turismo rurale localita' pian della pieve, 60 , 60 - Cingoli (MC) info@verdeazzurro.it +39 0733615262
Alloggi in Affitto via Ripa, 9 , 9 - Cupramontana (AN) casaripa.cupra@gmail.com www.casaripa.com - 331/7946281
Agriturismi Strada panoramica Ardizio, 43 , 43 - Pesaro (PU) ardizio43@libero.it - 331/4157081
Bed and Breakfast frazione Meschia - Roccafluvione (AP) salvistruzzi@hotmail.com http://www.meschiabnb.com/ +39 0736365686; - 339 4727322
Un paradiso per le due ruote
Gusto e Tradizione 2 giorni