Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Da visitare: Galleria Nazionale delle Marche, Raffaello Sanzio - La Muta, Palazzo Ducale, Teatro Sanzio, I giardini di Palazzo Ducale, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Oratorio di San Giovanni, Casa Natale di Raffaello, Monastero di S. Chiara, Museo Diocesano Albani
Sapori e tradizioni: Clemente XI a Urbino, Pieter Paul Rubens, La maiolica e l'artigianato, Il Compasso di Michele Papi, Tiziano Vecellio, Palio dei trampoli, La Festa del Duca, Gino Girolomoni - Cooperativa Agricola, Terra Bio - Consorzio Agricoltori Biologici Soc. Coop., Raffaello Sanzio
La Galleria Nazionale delle Marche è ospitata nel Palazzo Ducale, straordinaria dimora principesca del Quattrocento, voluta dal duca Federico da...
La Chiesa San Domenico fu consacrata nel 1365 e dopo il suo rifacimento settecentesco, in facciata sono rimasti solo il fregio in cotto e il grande oculo...
L'Oratorio è il più antico di Urbino e probabilmente anche il più ricco, prima delle spoliazioni napoleoniche. Vi si raccoglieva la...
Galleria Nazionale delle Marcheolio su tavola, 64 x 18 cm1507-1508.L’opera fu conservata agli Uffizi fino al 1926 quando venne definitivamente trasferita...
Il Monastero di Santa Chiara è l'antico monastero delle monache clarisse di Urbino. Si tratta di uno dei principali monumenti cittadini ed uno dei...
La Chiesa di San Bernardino, eretta alla fine del Quattrocento, sorge sul colle di San Donato, nella zona delle Cesane, a circa due chilometri dal centro...
Un genio a corte
The Genius of Marche Arte e Cultura 2 giorni
Luoghi di culto dall'eleganza discreta
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 2 giorni
Differenti stili di sensazionale bellezza
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Magnifici luoghi in cui i Pontefici hanno fatto la storia
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 3 giorni