Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Da visitare: Arena Sferisterio, Cattedrale di San Giuliano, Chiesa di S. Filippo, Teatro Lauro Rossi, Basilica della Madonna della Misericordia, Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, Museo di Palazzo Ricci di Arte Italiana del Novecento, Macerata - Teatro Don Bosco, Museo di Storia Naturale, Chiesa di S. Stefano
Sapori e tradizioni: La Tela di Ginesi e Varagona, Macerata - Verdenelli Giuseppe, Donatella Fogante - Creazione di modelli e sculture, Maiolati Ivana - Maglieria su Misura, Vincisgrassi, Mercato settimanale, Mercato delle erbe Rampa Zara, Carnevale di Macerata, Colli Maceratesi DOC, Padre Matteo Ricci
A Macerata nonostante la presenza di ricche raccolte private che denotavano spesso una notevole apertura alle nuove idee - nel Seicento viene ricordata quella...
La chiesa di San Giovanni fu costruita nel 1625 su disegno dell'architetto canonico Rosato Rosati, che la volle simile allo schema da lui ideato per San Carlo...
La Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, attuale "Banca delle Marche", durante gli anni '80 ha ristrutturato il seicentesco Palazzo Ricci per farne la...
Nel 1611, a Macerata, a soli due anni dalla canonizzazione di San Filippo Neri si dedicava una chiesa alla Congregazione lungo la Strada Nuova; ampliata e...
Teatro Don BoscoIndirizzo: Viale Don Bosco, 55Capienza: 370 postiGestione: Comune di Macerata Servizio Cultura e rapporti con l'Istituzione Macerata Cultura...
Il Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca», nato ufficialmente nel febbraio 2010 ed inaugurato nel giugno 2012, vanta – grazie alla...
Le Marche di Giacomo Leopardi
The Genius of Marche Arte e Cultura Dolci Colline e Antichi Borghi 2 giorni
Differenti stili di sensazionale bellezza
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Un viaggio tra collegiate e oratori ricchi di tesori
Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Un pieno di avventure
Parchi e Natura Attiva Trekking 2 giorni