Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Da visitare: Chiesa Collegiata di San Medardo, Teatro Misa, Museo Archeologico Statale, Centro Culturale San Francesco - Raccolta civica di Arte Contemporanea, Castello di Loretello, Castello di Castiglioni, Castello di Caudino, Castello di San Pietro in Musio, Castello di Palazzo, Castello di Avacelli
Sapori e tradizioni: Infiorata a Castiglioni di Arcevia, I Calcioni, La Terra e il Cielo - Società Agricola Cooperativa, Birrificio dei Castelli
Superficie: 10.026 Istituzione: 1997 Comuni del Parco: Arcevia, Cerreto d'Esi, Fabriano, Genga, Serra San Quirico Il Parco naturale, istituito nel 1997,...
Il Castello di Avacelli, attestato dal 1248, venne fondato da Rocca Contrada su di una collina al confine con il territorio di Serra S. Quirico. Dell&rsquo...
La Chiesa di Sant’Ansovino viene fondata, probabilmente, tra il X e l’XI secolo, anche se solo dal 1082 se ne hanno notizie certe. Nel 1199...
Il Castello di Castiglioni si trova ai confini con il territorio di Serra de’Conti. Attestato dal 1289 come castellare, è stato probabilmente...
Nella frazione di San Giovanni Battista si trova il complesso barocco del Convento di S. Martino, risalente ai secoli XVI/XVII. Nella chiesa è custodita...
Dell'antico complesso monastico rimane oggi solo la piccola chiesa, la quale sorge al di fuori delle mura di Castiglioni di Arcevia, un castello situato sulle...
Un viaggio nel passato
The Genius of Marche Arte e Cultura 5 giorni
Pura contemplazione artistica e religiosa
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 2 giorni
Il borgo incastonato nella collina
Dolci Colline e Antichi Borghi 2 giorni
Tradizioni gourmet
L'arte del saper fare Gusto e Tradizione 3 giorni