Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Da visitare: Teatro Vittorio Emanuele II, Chiesa delle Anime Sante, Marina di Porto San Giorgio, Chiesa di S. Giorgio Martire, C.E.A. La Marina Ecoidee
Sapori e tradizioni: Il Brodetto di Porto San Giorgio, Mercato settimanale
Il Giardino di Piazzale Leopardi è situato all'incrocio tra via Nolfi e via Montevecchio a Fano. Ebbe origine quando nel 1898 venne demolito il...
Il parco urbano nasce nel 1783, quando si mise mano al progetto di adattare a verde pubblico le due sponde del canale Albani, manufatto che dal 1600...
Ubicata all'esterno della cinta muraria romana e posta come un fondale al cosiddetto trebbio (cioè trivio), dove convergono su piazza Costanzi via Bovio...
Il complesso conventuale, attribuito senza fondamenti a Jacopo Sansovino, venne eretto a metà del XVI secolo. La Chiesa è dedicata al Patrono...
Presenta una facciata neogotica del 1897, conserva sulla porta l'originario architrave in pietra del 1276. Ciò costituisce l'unica testimonianza della...
La Chiesa di S. Maria Nuova di Fano sorge sull’area dell’antica chiesa di S. Salvatore, concessa ai frati Minori Osservanti dopo che furono...
Litorali accoglienti o calette selvagge, il mare per tutti i gusti
Marche in Blu 6 giorni
Un'ampia offerta certificata di spiagge accoglienti
Scorci mozzafiato
Marche in Blu 5 giorni
Marche eccellenza artigiana
L'arte del saper fare 5 giorni