Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Da visitare: Palazzo Ducale, Raffaello Sanzio - La Muta, Teatro Sanzio, Galleria Nazionale delle Marche, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Oratorio di San Giovanni, I giardini di Palazzo Ducale, Casa Natale di Raffaello, Monastero di S. Chiara, Museo Diocesano Albani
Sapori e tradizioni: Clemente XI a Urbino, Pieter Paul Rubens, La maiolica e l'artigianato, Il Compasso di Michele Papi, Tiziano Vecellio, Palio dei trampoli, La Festa del Duca, Gino Girolomoni - Cooperativa Agricola, Terra Bio - Consorzio Agricoltori Biologici Soc. Coop., Raffaello Sanzio
Formato dalla chiesa e dall’annesso convento, il complesso dei Cappuccini risale al Cinquecento, e fu consacrato nel 1650. L'insieme sorge sul colle detto...
Il Monastero di Santa Chiara di Urbino sorge in una zona fuori delle mura della città e comprende la chiesa con un coro ligneo, una biblioteca,...
Unico edificio rimasto del complesso degli agostiniani,che comprendeva anche il convento. La chiesa di Sant'Agostino è una delle più antiche della...
L'ipotesi più accreditata sull’origine del monastero di S. Caterina d’Alessandria pone al tardo Duecento la presenza di una comunità...
Il Centro di Educazione Ambientale “Casa delle Vigne”, di proprietà del Comune di Urbino, è un presidio territoriale...
La Chiesa Conventuale di Santa Caterina è attigua al monastero delle agostiniane, segnata da un portale in pietra di tardo Cinquecento, col timpano...
Un genio a corte
The Genius of Marche Arte e Cultura 2 giorni
Luoghi di culto dall'eleganza discreta
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 2 giorni
Differenti stili di sensazionale bellezza
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Magnifici luoghi in cui i Pontefici hanno fatto la storia
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 3 giorni