Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Aderisce a: Cultura (PDF) - Trekking (PDF) -
Da visitare: Le Lame Rosse, Abbazia di S. Maria in Rio Sacro, Santuario del Beato Ugolino, Acquacanina, Piani di Ragnolo, Chiesa di S. Lorenzo al Lago, C.E.A. Valle del Fiastrone, Lago di Fiastra, Centro Avventura nel Parco, Cascate del Rio Sacro e Monte Rotondo
Conserva affreschi romanici che possono essere classificati come le più antiche decorazioni murali delle Marche.La chiesa di San. Lorenzo presenta due...
Le Lame Rosse di Fiastra sono stratificazioni di roccia a forma di pinnacoli e torri costituite da ghiaia tenuta insieme da argilla e limi, formatesi grazie...
Immerso nel fantastico contesto naturalistico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, vicino all'immissario del fiume Fiastrone che si immette nel lago di...
Nella frazione di Acquacanina, non lontano dal lago di Fiastra, si trova l’abbazia di S. Maria in Rio Sacro. La costruzione dell’abbazia, che...
Il Centro di Educazione Ambientale Valle del Fiastrone ha sede a Fiastra (Mc), comune del Parco Nazionale dei Monti Sibillini ed è riconosciuto dalla...
Rio Sacro, è uno dei punti d’interesse che costellano l’angolo dei Sibillini di Acquacanina, frazione del comune di Fiastra.Qui, in...
Un itinerario di conoscenza e meditazione
Spiritualità e Meditazione 5 giorni
Educazione sostenibile
Parchi e Natura Attiva 8 giorni
Fuga sulla neve
Parchi e Natura Attiva Marche Family 7 giorni
L'armonia di un paesaggio dai suoni soffusi
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione Dolci Colline e Antichi Borghi 4 giorni