Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Da visitare: Teatro Feronia, Santuario di San Salvatore in Colpersito, Chiesa e Convento S. Maria delle Grazie - Santuario di S. Pacifico, Monastero di S. Chiara, Pinacoteca Comunale P. Tacchi - Venturi, Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, Monastero di S. Lorenzo in Doliolo, Santuario di S. Maria dei Lumi, Castello di Aliforni, Castello di Elcito
Sapori e tradizioni: Locale storico - Hotel Ristorante Due Torri, I terreni di Sanseverino DOC, Palio dei Castelli
II Castello di Aliforni si trova in Località Aliforni di San Severino Marche; risale al XIII secolo ed è visitabile dall'esterno. Fu venduto nel...
L’Eremo, scelto dalla Santa per la sua esperienza ascetica, si apre sul versante nord del Monte Acuto e può essere considerato emblematico degli...
Luogo di fortificazioni, natura e leggende, l’area della rocca di Monte Acuto, comunemente conosciuta come la Roccaccia, per via di un nobile che...
Il Castello di Pitino fu costruito nel XIII secolo sulla sommità del colle omonimo, già sede di un insediamento piceno. Qua ...
Il Castello di Isola è stato contruito tra il XIII e il XIV sec. ed è visibile dall’esterno. Feudo dei Conti Gentili di Rovellone, nel 1305...
Il Cristo delle Marche è un’opera dello scultore Nazzareno Rocchetti che veglia sulla regione da un punto panoramico davvero meraviglioso, si trova...
Un viaggio nel passato
The Genius of Marche Arte e Cultura 5 giorni
Un tuffo nella natura
Marche in Blu Parchi e Natura Attiva 6 giorni
Un cammino tra i luoghi del Santo
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Accoglienza e spiritualità per moderni pellegrinaggi
Spiritualità e Meditazione 6 giorni