Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Da visitare: Cattedrale di San Giuliano, Chiesa di S. Filippo, Teatro Lauro Rossi, Arena Sferisterio, Basilica della Madonna della Misericordia, Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, Museo di Palazzo Ricci di Arte Italiana del Novecento, Macerata - Teatro Don Bosco, Macerata e la stagione lirica dello Sferisterio, Ecomuseo di Villa Ficana
Sapori e tradizioni: La Tela di Ginesi e Varagona, Macerata - Verdenelli Giuseppe, Donatella Fogante - Creazione di modelli e sculture, Maiolati Ivana - Maglieria su Misura, Vincisgrassi, Mercato settimanale, Mercato delle erbe Rampa Zara, Carnevale di Macerata, Colli Maceratesi DOC, Padre Matteo Ricci
Si può arrivare a piedi alla Chiesa di Santo Stefano o dei Cappuccini vecchi seguendo la Mattonata, uno stradone selciato, che scende da Porta San...
San giorgio è una delle chiese maceratesi più anttiche, ne abbiamo sue testimonianze già nel 1278. In origine l'edificio si estendeva fino...
Nel mese di Maggio del 2016 è nato a Macerata L’Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana, parte della rete Macerata Musei. Il lavoro dell&rsquo...
La Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, attuale "Banca delle Marche", durante gli anni '80 ha ristrutturato il seicentesco Palazzo Ricci per farne la...
La chiesa di San Paolo, progettata dal barnabita Ambrogio Mazenta da Milano, fu costruita tra il 1623 ed il 1655. L’interno ad una navata, illuminato...
La Torre Civica, alta 64 metri, è uno dei simboli di Macerata ed uno dei più importanti edifici del genere nella regione Marche. Dalla sua...
Le Marche di Giacomo Leopardi
The Genius of Marche Arte e Cultura Dolci Colline e Antichi Borghi 2 giorni
Differenti stili di sensazionale bellezza
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Un viaggio tra collegiate e oratori ricchi di tesori
Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Un pieno di avventure
Parchi e Natura Attiva Trekking 2 giorni