Tra Ascoli Piceno ed Offida, gente ospitale e buona terra.
Un lungo weekend nelle terre del Piceno, alla scoperta dei suoi paesaggi suggestivi, i suoi prodotti tipici e l’accoglienza della gente semplice che qui abita.
L’esperienza in cui vogliamo coinvolgervi sta nel conoscere un gruppo di produttori vinicoli speciali, che hanno scelto di utilizzare e valorizzare le antiche tecniche di vinificazione biologica.
Operando in controtendenza, il consorzio Terroir Marche valorizza la vitivinicoltura bio, opera in difesa del territorio e dei beni comuni, sostiene la diffusione di culture e pratiche per un’economia sostenibile e solidale.
Al vino assoceremo gustosi cibi locali, passeggiate tra colline, filari e piccoli borghi.
Conosceremo un’associazione locale che si occupa dello sviluppo del turismo sostenibile nella provincia, visiteremo Ascoli Piceno, la città di travertino, e gli altri borghi medievali che sorgono tra le dolci colline dell’entroterra.
ViaggieMiraggi Marche vi accompagnerà alla scoperta delle persone che vivono il territorio e di tutte le realtà che operano per la sua valorizzazione ambientale e culturale. È possibile costruire e personalizzare il viaggio in base alle esigenze dei viaggiatori.
L'itinerario riprende alcune delle tappe del progetto Artwalks-Bioculture: nel 2014 sei artisti hanno attraversato oltre 200km di territorio marchigiano a piedi, realizzando opere d'arte ispirate alla tradizione rurale locale. www.bioculture.it
1° giorno Giovedì
Appuntamento nel pomeriggio nei pressi di Offida e trasferimento presso la struttura ospitante: uno degli agriturismi della rete Terroir Marche. Una volta sistemati conosceremo i gestori, che uniscono la passione per l’accoglienza a quella per i loro vigneti. Con loro scopriremo la storia e i segreti delle loro produzioni, accompagnati da una degustazione di vini e da specialità locali che delizierà la nostra serata. A seguire ci sarà la possibilità di spostarsi a Cossignano o in uno dei borghi limitrofi, per una suggestiva passeggiata serale.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 4 giorni, per un gruppo di:
8-12 adulti: 299€
6-7 adulti: 320€
4-5 adulti: 350€
Quota viaggio bambini dai 4 ai 10 anni: 100€
Quota viaggio bambini da zero a 3 anni: gratuito.
Il costo totale espresso comprende:
- 3 pernottamenti in camera doppia con colazione
- le degustazioni, due pranzi, di cui al sacco, e una cena con menù completo e bevande
- spese e compenso accompagnatore per tre giorni di affiancamento
- guida locale ad Ascoli Piceno
- ingressi ai musei di Offida
- tesseramento ViaggieMiraggi Marche, diritti di agenzia e margine imprevisti
- Carbon Offset (*)
Il costo totale espresso non comprende:
- il viaggio a/r per Offida
- tutti gli spostamenti in automobile
- supplemento camera singola (€ 60,00 totale)
- gli altri pasti, consigliati ma liberi
- assicurazione annullamento acquistabile con VeM Onlus entro 32 giorni prima della partenza
- spese personali, extra in genere e quanto non espresso nella voce “il costo comprende”.