Stoccafisso all'Anconetana

 

Lo Stoccafisso all’anconetana è sicuramente uno dei piatti tipici di Ancona, se non addirittura il suo simbolo gastronomico. E’ caratterizzato da una lunghissima cottura, dalla presenza di patate in pezzi grossi e da una grande abbondanza di vino ed olio di frantoio.

Ingredienti: stoccafisso già bagnato di prima qualità, acciughe lavate e dissalate, coste di sedano verde, cipolla, carote, rosmarino, capperi dissalati, vino Verdicchio dei Castelli di Jesi, peperoncino (facoltativo), olive nere, pomodori maturi a grappolo, patate, olio extra vergine di oliva, sale.

Preparazione: pulire lo stoccafisso togliendo la spina centrale, tagliarlo a pezzi e predisporli in una teglia dal bordo alto. Macinare sedano, carota, cipolla, capperi, acciughe e rosmarino e con la metà di questo trito condire lo stoccafisso predisposto precedentemente in teglia, aggiungendo sale e circa mezzo litro di olio extra vergine di oliva. Tagliare le patate a spicchi di media grandezza e metterle sopra lo strato di stoccafisso fino a coprirlo totalmente. Condire il tutto con l’altra metà del trito rimasto, poco peperoncino tagliato sottile (facoltativo), sale, pomodori a pezzi, vino Verdicchio, acqua fredda fino a coprire il tutto e olive nere. Lasciarlo cuocere a fuoco lento per circa 2 ore. Toglierlo dal fuoco e lasciarlo intiepidire lentamente. Il consiglio è consumare questo semplice piatto tipico 12 ore dopo la cottura.


 
 
 

Le Attrazioni di Ancona

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Ancona in Evidenza

Scopri l'attrazione: Il Cardeto

Il Cardeto

Il vero polmone verde in pieno centro urbano ad Ancona è il lussureggiante Parco del Cardeto, che si estende sulla sommità dei colli Cappuccini e...

Scopri l'attrazione: Il Cammino Porta d'Oriente

Il Cammino Porta d'Oriente

Il cammino spirituale e paesaggistico della Porta d’Oriente, con i suoi 44 km circa di percorso, collega Ancona, l’antica porta d’oriente, con...

Scopri l'attrazione: La Mole Vanvitelliana o Lazzaretto

La Mole Vanvitelliana o Lazzaretto

La struttura architettonica, progettata dall’architetto pontificio Luigi Vanvitelli, si trova nella parte più interna del porto naturale di Ancona...

Scopri l'attrazione: Ancona  - Loggia dei Mercanti

Ancona - Loggia dei Mercanti

La Loggia dei Mercanti è simbolo dell'anima mercantile della città di Ancona. Situata in pieno centro, vicino al porto, è difficile non...

Scopri l'attrazione: Il porto antico di Ancona

Il porto antico di Ancona

I Dori fondarono la città di Ancona nel 387 a.c.; si fermarono in questo luogo per le possibilità che il porto naturale offriva. La costa infatti...

Scopri l'attrazione: Pinguino Dive Club

Pinguino Dive Club

La Pinguino Dive Club organizza corsi sub per singoli e gruppi. Grazie alla didattica internazionale SSI (la seconda più diffusa al mondo), offre...

 

Itinerari per visitare Ancona