Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Da visitare: Chiesa Collegiata di San Medardo, Museo Archeologico Statale, Teatro Misa, Centro Culturale San Francesco - Raccolta civica di Arte Contemporanea, Castello di Piticchio, Castello di Avacelli, Castello di Loretello, Castello di San Pietro in Musio, Castello di Caudino, Castello di Montale
Sapori e tradizioni: Infiorata a Castiglioni di Arcevia, I Calcioni, Birrificio dei Castelli
Oltre a numerosi diorami e sei grandi plastici ferroviari di varie epoche interamente funzionanti (compreso uno risalente agli anni trenta del secolo scorso!)...
Il Castello di Montale è situato in un poggio ad andamento circolare, che si trova ai confini con il Comune di Serra de’ Conti. Nominato per la...
ll crossodromo di Arcevia sorge sul crinale della collina su cui poggia il piccolo paese di Santo Stefano. La pista è caratterizzata da un...
Degno di nota, nei dintorni di Arcevia (precisamente nei pressi dello stabilimento Ariston), è il Santuario della Madonna dei Renali (sec. XVI), il cui...
Tra i castelli del territorio rimasti Loretello è quello più antico: nominato per la prima volta nel 1072, edificato insieme alla chiesa di S...
Il Castello di Castiglioni si trova ai confini con il territorio di Serra de’Conti. Attestato dal 1289 come castellare, è stato probabilmente...
Un viaggio nel passato
The Genius of Marche Arte e Cultura 5 giorni
Pura contemplazione artistica e religiosa
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 2 giorni
Il borgo incastonato nella collina
Dolci Colline e Antichi Borghi 2 giorni
Tradizioni gourmet
L'arte del saper fare Gusto e Tradizione 3 giorni