La Terra e il Cielo - Società Agricola Cooperativa

 
L’anno di creazione di questa Cooperativa agricola biologica è il 1980.
Fu tra le prime a impegnarsi in questo settore. Oggi associa 110 produttori biologici, tra aziende agricole singole, cooperative e consorzi, per una SAU complessiva di 2000 ha. Lavora e distribuisce esclusivamente materia prima biologica italiana, con tracciabilità di filiera dalla terra alla tavola. È presente sul mercato interno e su quello estero con diverse tipologie di pasta di cereali, farine, riso, legumi, olio extra vergine, vini, caffè d’orzo, sughi e passate ecc…
 
 
 

Le Attrazioni di Arcevia

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Arcevia in Evidenza

Scopri l'attrazione: Museogiocando

Museogiocando

Oltre a numerosi diorami e sei grandi plastici ferroviari di varie epoche interamente funzionanti (compreso uno risalente agli anni trenta del secolo scorso!)...

Scopri l'attrazione: Castello di Montale

Castello di Montale

Il Castello di Montale è situato in un poggio ad andamento circolare, che si trova ai confini con il Comune di Serra de’ Conti. Nominato per la...

Scopri l'attrazione: Crossodromo di San Ginesio di Arcevia

Crossodromo di San Ginesio di Arcevia

ll crossodromo di Arcevia sorge sul crinale della collina su cui poggia il piccolo paese di Santo Stefano. La pista è caratterizzata da un...

Scopri l'attrazione: Santuario della Madonna dei Renali

Santuario della Madonna dei Renali

Degno di nota, nei dintorni di Arcevia (precisamente nei pressi dello stabilimento Ariston), è il Santuario della Madonna dei Renali (sec. XVI), il cui...

Scopri l'attrazione: Castello di Loretello

Castello di Loretello

Tra i castelli del territorio rimasti Loretello è quello più antico: nominato per la prima volta nel 1072, edificato insieme alla chiesa di S...

Scopri l'attrazione: Castello di Castiglioni

Castello di Castiglioni

Il Castello di Castiglioni si trova ai confini con il territorio di Serra de’Conti. Attestato dal 1289 come castellare, è stato probabilmente...

 

Itinerari per visitare Arcevia