Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Nata a Montecassiano (MC), inizia la sua formazione artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata frequentando i corsi di Scultura e Pittura.
Continua il suo percorso di ricerca sperimentando varie tecniche di lavorazione, nasce così la sua collaborazione con numerose case orafe marchigiane ed italiane.
A partire dagli anni '90 inizia in'intensa attività in Italia e all'estero con prestigiosi riconoscimenti come il Premio Arte Mondadori, il Premio di Scultura Città di Novara.
Dal 2007 è docente di Modellistica nel corso di Interior Designer presso il Centro Sperimentale Design Poliarte di Ancona.
Da visitare: Arena Sferisterio, Teatro Lauro Rossi, Chiesa di S. Filippo, Cattedrale di San Giuliano, Basilica della Madonna della Misericordia, Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, Museo di Palazzo Ricci di Arte Italiana del Novecento, Macerata - Teatro Don Bosco, Museo della Tessitura, Chiesa di S. Giorgio
Sapori e tradizioni: La Tela di Ginesi e Varagona, Macerata - Verdenelli Giuseppe, Maiolati Ivana - Maglieria su Misura, Vincisgrassi, Mercato settimanale, Mercato delle erbe Rampa Zara, Carnevale di Macerata, Colli Maceratesi DOC, Padre Matteo Ricci, Locale storico - Osteria dei Fiori
Il Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca», nato ufficialmente nel febbraio 2010 ed inaugurato nel giugno 2012, vanta – grazie alla...
SFERISTERIOCostruito tra il 1820 e il 1829 per volere di cittadini maceratesi benestanti, i Cento consorti, come ricorda la scritta sulla facciata, l&rsquo...
Lo Sferisterio di Macerata è una struttura teatrale unica nel suo genere architettonico. Voluto dall’iniziativa di Cento Consorti, fu progettato...
Teatro Don BoscoIndirizzo: Viale Don Bosco, 55Capienza: 370 postiGestione: Comune di Macerata Servizio Cultura e rapporti con l'Istituzione Macerata Cultura...
La chiesa sotterranea di S. Maria della Porta era in origine dedicata a S. Maria Assunta in Cielo e pertanto monumento secolare della credenza dei popoli...
Il Museo è ospitato, dal giugno del 1993, presso i sotterranei del Palazzo Rossini Lucangeli, un edificio storico la cui costruzione fu iniziata nel 1570...
Le Marche di Giacomo Leopardi
The Genius of Marche Arte e Cultura Dolci Colline e Antichi Borghi 2 giorni
Differenti stili di sensazionale bellezza
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Un viaggio tra collegiate e oratori ricchi di tesori
Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Un pieno di avventure
Parchi e Natura Attiva Trekking 2 giorni