Cupramontana - Trattoria Anita

 
Situato in un caratteristico vicolo nel centro storico del paese, ha mantenuto gli arredi da osteria e l'atmosfera di un tempo.
All'entrata c'è un affresco con una scena popolare di vita contadina.

Nata come vino e cucina, era conosciuta come Osteria della Moretta.
Allora il vino era tenuto in damigiane e venduto sfuso in quartini, mezzi litri e litri; i cibi venivano cotti su un fornello a carbone. Nel 1950, la gestione passa ad Anita Rossini che aiutata dal marito, la trasforma in trattoria .
Agli inizi del anni '70 gli interni vengono ampliati per accogliere anche pranzi per cerimonie.
La cucina è quella tradizionale, i piatti preparati con prodotti locali sono fatti secondo le ricette popolari, molto rinomata è la pasta fatta in casa, il baccalà e la porchetta.

Dal 1928, tutti gli anni nel mese di ottobre si svolge per le vie del paese la Sagra dell'uva. Festa del raccolto, ma anche della fecondita' della terra, in questa zona ricca di vigneti coltivati a Verdicchio.


 
 
 

Le Attrazioni di Cupramontana

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Cupramontana in Evidenza

Scopri l'attrazione: Museo Internazionale dell'Etichetta del Vino

Museo Internazionale dell'Etichetta del Vino

Il museo è situato al primo piano di palazzo Leoni, costruzione risalente alla metà del secolo XVIII. Inaugurato  nel 1987 è...

Scopri l'attrazione: Mercato pubblico aperto

Mercato pubblico aperto

Il mercato comune, con frutta locale e alcuni prodotti caseari a km 0, è situato nell’anello tra il Corso Leopardi, servito da bar, e l’...

Scopri l'attrazione: Chiesa di S. Leonardo

Chiesa di S. Leonardo

Fu edificata su disegno di Cristoforo Moriconi nel 1760; sorge sul luogo della prima Chiesa costruita nel 1151. All'interno si possono ammirare la Circoncisione...

Scopri l'attrazione: Cupramontana - Parco Colle Elisa

Cupramontana - Parco Colle Elisa

Il Parco Colle Elisa, molto alberato, ha pini risalenti agli anni ’30 ed in alcuni punti gode di una bella vista sul panorama circostante fino al mare.Tra...

Scopri l'attrazione: Chiesa di S. Giacomo della Romita

Chiesa di S. Giacomo della Romita

Il convento di San Giacomo della Romita era un Priorato Monastico Camaldolese anteriore al secolo XIII , denominato "Romitella delle Mandriole". I Francescani...

Scopri l'attrazione: Chiesa di S. Francesco di Favete

Chiesa di S. Francesco di Favete

Costruita nel XIV secolo, sorge nell'omonima contrada a pochi chilometri da Apiro. In questa zona San Francesco fece visita al monastero benedettino di S....

 

Itinerari per visitare Cupramontana