Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
L'Annunciazione di Guido Reni (olio su tela; cm 266,5 x 168) costituisce uno dei capolavori più significativi della collezione della Pinacoteca Civica, testimonianza di eccezionale bellezza dell'opera del maestro bolognese, realizzata per la chiesa barocca di S. Pietro in Valle di Fano. Il dipinto, commissionato da Padre Girolamo Gabrielli per l'ultima cappella della chiesa sul lato sinistro, è un dipinto interessante, eccezionalmente documentato grazie ad epistole dello stesso artista e altre testimonianze che fanno luce sulla sua commissione, sulle fasi della realizzazione ed altri aspetti relativi alle scelte pittoriche e figurative. L'autore ultimò e inviò la tela a Fano alla fine del 1621. Per il soggetto s'ispirò al precedente dipinto eseguito dieci anni prima per la cappella Gabrielli del Quirinale a Roma. Nel dipinto romano la Vergine risponde ancora al dettato controriformistico e non osa alzare lo sguardo. Al contrario nella tela fanese fissa negli occhi l'angelo annunciante con un'espressione più interrogativa che spaventata.
Links: Visita Fano
Da visitare: Teatro della Fortuna, Eremo e Monastero di Monte Giove, Cattedrale di Santa Maria Maggiore, Basilica di San Paterniano, Museo della Via Flaminia, Museo Diocesano, Santuario di Santa Maria del Ponte sul Metauro, Aero Club Federato - Fano, Chiesa di S. Silvestro, Chiesa di S. Marco
Sapori e tradizioni: Presepe meccanico di San Marco, L'artigianato a Fano, Studio A Tre - Gaudenzi Daniele e Longhini Mauro, Il Brodetto tradizionale di Fano, La Moretta di Fano, Mercato ittico, Fiera di San Bartolomeo, Fiera Mercato dell'Antiquariato, Mercato pubblico all'aperto, Carnevale di Fano
Il Museo Civico e la Pinacoteca furono istituiti nel 1898 ed allestiti nell'ala nord-orientale del Palazzo Malatestiano, fatto costruire da Pandolfo III tra il...
Il primo spazio teatrale fanese, fu la Sala della Commedia, resa stabile con palco e scena fissi a partire dal 1556. Nello stesso luogo fu poi eretto fra il...
La chiesa si trova nella piazza principale della città e ne costituisce l'unico edificio religioso. E' dedicata a S. Silvestro ma è nota anche...
Le due raccolte, la Quadreria e la Pinacoteca San Domenico, sono il risultato degli sforzi compiuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, allo scopo di...
Il percorso della pista ciclabile che unisce Fano a Pesaro, inizia dalla spiaggia del Lido e si estende per un tratto di 12 km di cui 6 km nel Comune di...
La Chiesa di S. Maria Nuova di Fano sorge sull’area dell’antica chiesa di S. Salvatore, concessa ai frati Minori Osservanti dopo che furono...
Un viaggio nel passato
The Genius of Marche Arte e Cultura 5 giorni
Luoghi di culto dall'eleganza discreta
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 2 giorni
Un'ampia offerta certificata di spiagge accoglienti
Marche in Blu 6 giorni
Le vie della fede
Spiritualità e Meditazione 6 giorni