Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Una storia di sviluppo e di continua ricerca tecnologica che ha visto maturare una vera e propria cultura dei materiali termoplastici.
Acrilux nasce nel 1966 e si sviluppa in questo contesto culturale e industriale: un patrimonio di esperienza che ha portato l’Azienda ad un livello straordinario di conoscenza dei materiali plastici e delle sue applicazioni. Da oltre cinquanta anni Acrilux è attiva nella produzione di componenti in materiale termoplastico per l’industria dell’illuminazione e rappresenta oggi un punto di riferimento nella tecnologia dello stampaggio a iniezione, iniezione-soffiaggio e per termoformatura.
Links: Acrilux - Sito web
Da visitare: Museo Civico di Villa Colloredo Mels, Teatro Giuseppe Persiani, Museo Casa Leopardi, Museo dell'Emigrazione Marchigiana, Chiesa di S. Michele, Chiesa di S. Domenico, Biblioteca Benedettucci, Museo Diocesano - sezione di Recanati, Chiesa di S. Petrino in Monte Morello, Torre del Borgo e MUREC - Museo di Recanati
Sapori e tradizioni: Il tenore Beniamino Gigli, Presepe meccanizzato di San Vito, Arcahorn di Guerra Mario, Castello Malleus, Sartoria Latini, Mercato settimanale, Giacomo Leopardi, Birrificio Laurus
L'abbazia benedettina fu voluta da una pia signora della famiglia Grimaldi di Montelupone e la sua fondazione risalirebbe al 986. Nel 1248 il monastero...
Il museo, inaugurato nel 2008, ha sede all’interno di Palazzo Bordoni, antico edificio settecentesco situato nel cuore del centro storico di Montelupone....
Il museo, di recente istituzione, è situato nei sotterranei del Palazzo Comunale. Si compone di otto vani, così suddivisi: il lavoro nei campi,...
Inaugurata il 27 giugno 1998, la raccolta custodisce opere provenienti sia da enti religiosi, sia da raccolte pubbliche e private: essa documenta l&rsquo...
L’architetto Ireneo Alaendri, dopo aver realizzato la facciata del Palazzo Comunale, presenta nel 1869 un progetto di sala teatrale con pianta ellittica...
Nel 1616 furono costruiti il convento e la chiesa dedicati alla Madonna di Loreto. I frati cappuccini hanno sempre avuto rapporti con la vicina famiglia...
Le Marche di Giacomo Leopardi
The Genius of Marche Arte e Cultura Dolci Colline e Antichi Borghi 2 giorni
Differenti stili di sensazionale bellezza
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Un viaggio tra collegiate e oratori ricchi di tesori
Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Le Marche e la lirica, un binomio indissolubile
The Genius of Marche Arte e Cultura 3 giorni