Il rifugio escursionistico a Piobbico del C.E.A. sorge poco distante dal centro storico di Piobbico, alle pendici del Monte Nerone, in provincia di Pesaro Urbino, a circa 400 metri s.l.m. Si può giungere alla struttura sia in auto sia in automezzi di maggiori dimensioni percorrendo la strada interregionale Apecchiese fino a Piobbico provenendo dalla SP3 direzione Acqualagna o la strada statale E 45 che si ricongiunge all’interregionale Apecchiese.
La struttura vanta due sale adibite a ospitare fino a 60 posti per conferenze, laboratori didattici, biblioteca, videoteca e foresteria. Quest’ultima è dotata di 40 posti letto suddivisi nelle sei camere, con servizi igienici al piano. Il rifugio gode di un impianto di riscaldamento autonomo, perciò aperto tutto l’anno, anche durante la stagione invernale. In estate ci si può invece rilassare nell’ampio giardino. La cucina del rifugio è in totale autogestione di chi soggiorna ed è attrezzata con tutto il necessario per preparare delle pietanze, calde o fredde. La sala da pranzo può ospitare fino a quaranta persone.
Le attività che si possono intraprendere dal rifugio Cea di Piobbico sono numerose: dalle gite fuori porta nelle vicine Urbania e Urbino, alle visite alle Grotte di Frasassi e alle grotte di Monte Nerone e Monte Cucco. Sempre attive le escursioni a piedi nei sentieri della Riserva del Furlo, del Parco del Monte Cucco, nel Parco Naturale del Bosco di Tecchie e nel Parco Naturale Regionale della Gola Rossa e di Frasassi, oltre che nei sentieri delle Comunità Montane del Catria Nerone e Cesano e Alto e Medio Metauro. Inoltre è possibile prendere parte anche ad escursioni a cavallo e in mountain bike, oltre a poter programmare visite presso le strutture museali del territorio e a partecipare alle manifestazioni organizzate sul territorio.
ATTIVITÀ CONSIGLIATE
Escursioni a piedi, a cavallo, in mountain bike