Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Peglio è un piccolo comune dell'alta valle del Metauro, situato a nord-ovest di Urbania. È posto alla sommità di un antico masso gessoso, con le case digradanti lungo il pendio. Antico castello di origini longobarde, offre al visitatore suggestivi scorci della vallata sottostante. Alla sommità del colle svetta l'antica Torre del Girone (sec. XIII) con una grossa campana su cui campeggiano due scritte a caratteri gotici. La parrocchiale di San Fortunato è una delle pievi più antiche della diocesi urbinate; in stile barocco, conserva al suo interno una pregevole Via Crucis, probabilmente prodotta nelle botteghe di ceramica della vicina Casteldurante. Di particolare interesse sono le due cripte d'epoca longobarda riportate in luce alcuni decenni or sono. Peglio, aderente al progetto Comune Rinnovabile di Legambiente, ha messo a regime azioni mirate al risparmio energetico e alla produzione di energia da fonti rinnovabili, per l’autosufficienza energetica delle utenze comunali.
L'evento principale del paese è De Gustibus, manifestazione che si svolge in luglio e prevede musica, danza e degustazioni.
Il GSSP è un sito di interesse geologico (geosito) di rilevanza mondiale in quanto rappresenta lo standard di riferimento per la definizione del limite...
Nella silenziosa cripta della chiesa sono conservati corpi che vi dimorano da più di quattro secoli. La Chiesa dei Morti, già Cappella Cola...
A Urbania, sin dai primi anni settanta, grazie al Gruppo di Ricerca sulla Storia dell'Agricoltura dell'Alto Metauro, è stata avviata un'opera di raccolta...
Il Museo e la Pinacoteca sono ospitati in alcune sale del Palazzo Ducale, commissionato dai Montefeltro - Della Rovere a Francesco di Giorgio Martini nel 1470...
La struttura più antica è del XIII sec., il campanile del ’400, ma con impronta romanica; nell'atrio esterno si trova il portale attribuito...
Cittadina ricca di monumenti, posta al centro dell'alta valle del Metauro lambita per tre lati dal fiume che scorre a ridosso delle antiche mura.Ponte si...