Tra i colori d'autunno nei dintorni della Riserva naturale statale "Montagna di Torricchio"
Il fascino del fall foliage
Nel territorio dei comuni di Pieve Torina e Montecavallo, in provincia di Macerata, vi è un'area racchiusa nella valle del Tazza, affluente del fiume Chienti. Superata Capodacqua, proseguite a piedi percorrendo la strada bianca che si snoda lungo la stretta e suggestiva valle caratterizzata da una flora ricca e variegata, tra cui il nocciolo e piante rare come la Rosa Minore delle Colline. Alzando lo sguardo, potrete camminare sovrastati da ampi boschi di lecci accostati alle pareti rupestri e perdervi tra le calde tonalità delle foglie di piante selvatiche come roverelle e ornielli che assumono colori intensi tra il rosso e il marrone.
Nei pressi, è localizzata la Riserva Naturale dello Stato “Montagna di Torricchio”, di proprietà dell’Università di Camerino. Si tratta di un’area protetta a tutela “integrale”: ad essa si può accedere esclusivamente per motivi di studio e ricerca, ed accompagnati dal personale docente/autorizzato o con apposito permesso.
Dopo una giornata nella natura, potrete recarvi nei dintorni di Camerino. Accompagnati dal profumo delle fettuccine al tartufo di una delle osterie della zona, potrete visitare, poco fuori le mura cittadine, la Basilica di S. Venanzio, restaurata in stile neoclassico e, a circa 3 km dal centro, il Convento dei Cappuccini, risalente al 1528, che ospita il Museo Storico Cappuccino. Qui sono documentate le arti dell’intaglio del legno e della paglia testimoniate da raffinati manufatti d’artigianato lavorati con pagliuzze colorate, a mo' di tessere di mosaico, dove i disegni rappresentano motivi geometrici e floreali.
Riserva Naturale "Montagna di Torricchio"
Tra i colori d'autunno nei dintorni della Riserva naturale statale "Montagna di Torricchio"
Le Attrazioni visibili nell'itinerario
La vastità dello spazio è dominata con effetto solenne e monumentale dalle tre navate che indirizzano lo sguardo verso la grandiosa cupola, punto...
Le Località toccate dall'itinerario
Continua il tuo viaggio alla scoperta delle Marche attraverso le numerose proposte di itinerari disponibili
& altri 156 itinerari