Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Un viaggio tra collegiate e oratori ricchi di tesori
Nel 1611, a Macerata, a soli due anni dalla canonizzazione di San Filippo Neri si dedicava una chiesa alla Congregazione lungo la Strada Nuova; ampliata e...
La Chiesa di San Filippo Neri a Fermo- seconda fondazione filippina nelle Marche, dopo San Severino e prima di Camerino -, adiacente all’ex Collegio dei...
Costruita tra 1646 e 1649 dal pisano Michele Buti, viene riedificata in seguito al terremoto del 1741, dall’architetto Pietro Maria Loni ed era di...
La Chiesa di S. Filippo e dell’Immacolata Concezione, ubicata tra via Consorti e via Margherita, fu edificata tra il 1680 e il 1722 su progetto dell&rsquo...
Affacciata su piazza della Repubblica, la chiesa treiese di San Filippo fu realizzata tra il 1767 e il 1773 ad opera dell'architetto comasco Pietro Augustoni...
La chiesa di S. Filippo fu costruita nel 1733 su progetto di Pietro Loni di Lugano e Domenico Cipriani di Cesena come nuova sede dei filippini. All&rsquo...
All'originaria costruzione, iniziata nel 1665, ben presto seguì quella del 1722, che comportò la demolizione del primo edificio e l’erezione...
Unita al Convento e all'Oratorio dei Padri Filippini, la Chiesa di San Filippo venne fatta costruire dal nobile Ottaviano Grassetti, tra gli anni 1655 e 1660 e...
Continua il tuo viaggio alla scoperta delle Marche attraverso le numerose proposte di itinerari disponibili
Arte e borghi caratteristici a due passi dalla costa
Marche in Blu The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione Dolci Colline e Antichi Borghi 3 giorni
L'armonia di un paesaggio dai suoni soffusi
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione Dolci Colline e Antichi Borghi 4 giorni
Differenti stili di sensazionale bellezza
The Genius of Marche Arte e Cultura Spiritualità e Meditazione 4 giorni
Tante attrazioni in un'unica destinazione
Marche in Blu 3 giorni