il garagolo è una lumaca di mare di forma conica con una crestina di quattro punte tipico della nostra costa, dalla quale ci si allontana una decina di km per poterli pescare. La sagra nacque nel 1948 ad opera di un gruppo di pescatori, come apertura della stagione turistica estiva, e con il passare del tempo divenne tra le più grandi manifestazioni gastronomiche regionali. La loro preparazione non è facile, ma i pescatori marottesi e le varie attività locali di ristorazione sono dei veri e propri maestri nel prepararli.
quattro giornate all’insegna della musica, del divertimento e del buon pesce in riva al mare, con mercatini sul lungomare Cristoforo Colombo e in Viale Carducci, musica e spettacoli in Piazza dell'Unificazione e l'area gastronomica presso i Giardini Le 11 Eroine