Salone del Trono del Palazzo Ducale

 

Il Salone del Trono, posto al piano nobile del Palazzo simbolo del Rinascimento italiano, è un ambiente maestoso con i suoi 35 metri di lunghezza, 15 di larghezza e 17 di altezza al colmo della volta.La sala rappresentava l’ostensione del potere militare e dinastico del principe, era una vera e propria “Sala delle Feste”, che divenne “Salone del Trono” quando si collocò nel locale il trono del Legato pontificio. L’ineffabile Giardino Pensile unisce il corpo di fabbrica dei Torricini e quello dell’antico Castellare. Due luoghi aperti alla celebrazione di matrimoni civili davvero d’eccezione.


 
 
 

Le Attrazioni di Urbino

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 
 

Attrazioni di Urbino in Evidenza

Scopri l'attrazione: Palazzo Ducale

Palazzo Ducale

Federico da Montefeltro, valoroso capitano di ventura e illuminato mecenate, signore del Ducato dal 1444 al 1482, volle la realizzazione di quella che ancora...

Scopri l'attrazione: I giardini di Palazzo Ducale

I giardini di Palazzo Ducale

Il Palazzo, situato al fianco della cattedrale, fu il più ambizioso progetto voluto dal duca Federico da Montefeltro, signore colto e raffinato. Il...

Scopri l'attrazione: Oratorio della Grotta

Oratorio della Grotta

L'oratorio della grotta, presenta tra i suoi tesori una splendida pietà in marmo eseguita da Giovanni Bandini nel 1597 su commissione di Francesco Maria...

Scopri l'attrazione: Teatro Sanzio

Teatro Sanzio

Nel 1829 la comunità gentilizia di Urbino ritenne che era necessario creare un nuovo teatro "primo ed essenziale ornamento di ogni culta città" in...

Scopri l'attrazione: Museo Diocesano Albani

Museo Diocesano Albani

’itinerario nello straordinario patrimonio artistico dell’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado, è così denominato a...

Scopri l'attrazione: Oratorio della Grotta

Oratorio della Grotta

L’Oratorio della Grotta è suddiviso in quattro cappelle ed è parte integrante del Museo Diocesano Albani, ospitando una parte della...

 

Itinerari per visitare Urbino

 

dal Blog #DestinazioneMarche