Chiesa di Sant'Agostino

 

Si presenta oggi nelle forme ricostruite cinquecentesche, ma le prime notizie della Chiesa risalgono alla fine del XIII secolo.
Imponente nelle dimensioni, i tre portali introducono nell'ampia navata tipicamente rinascimentale, scandita da 12 altari riccamente lavorati, scolpiti ed intagliati, oltre all'abside ed alla cappella rimaneggiati nel '700.
La Chiesa monumentale di Sant'Agostino è stata definita una vera pinacoteca per il numero e l'importanza delle opere che essa contiene. Tele di C. Ridolfi, S. Ceccarini, G.F. Guerrieri, van Chayck, F. Barocci (bottega), G. Presutti, P. Tedeschi, A. Tiarini ed altri. Altre opere: Pietà policroma in arenaria del secolo XV, Bancone del Magistrato (sec.XVI), coro e sacrestia lignei riccamente lavorati.


 
 
 

Le Attrazioni di Mondolfo

 
 Posizione attrazione
 Struttura ricettiva
 Evento
 Attrazione
 

Itinerari per visitare Mondolfo

 

dal Blog #DestinazioneMarche