Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Si presenta oggi nelle forme ricostruite cinquecentesche, ma le prime notizie della Chiesa risalgono alla fine del XIII secolo.Imponente nelle dimensioni, i tre portali introducono nell'ampia navata tipicamente rinascimentale, scandita da 12 altari riccamente lavorati, scolpiti ed intagliati, oltre all'abside ed alla cappella rimaneggiati nel '700. La Chiesa monumentale di Sant'Agostino è stata definita una vera pinacoteca per il numero e l'importanza delle opere che essa contiene. Tele di C. Ridolfi, S. Ceccarini, G.F. Guerrieri, van Chayck, F. Barocci (bottega), G. Presutti, P. Tedeschi, A. Tiarini ed altri. Altre opere: Pietà policroma in arenaria del secolo XV, Bancone del Magistrato (sec.XVI), coro e sacrestia lignei riccamente lavorati.
Da visitare: Abbazia di S. Gervasio di Bulgaria, La Valle dei Tufi, Marotta - Mondolfo - Pista ciclabile, Museo Civico, Oratorio di S. Giovanni Decollato, Santuario della Madonna delle Grotte, Chiesa di S. Sebastiano, Chiesa di S. Giustina, Windsurf Center Marotta, Complesso di Sant'Agostino
I luoghi simbolo della tradizione Cristiana
Spiritualità e Meditazione 5 giorni
Bellezza senza tempo
Dolci Colline e Antichi Borghi 6 giorni
Un Paradiso per gli amici a quattro zampe
Marche in Blu 1 giorno
Borghi e sentieri dal fascino inspettato
Marche in Blu The Genius of Marche Arte e Cultura Dolci Colline e Antichi Borghi 4 giorni