Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Tali patrimoni furono causa di scontri con il comune di Cagli che saccheggiò e depredò l’abbazia in diverse occasioni. Per opera del Priore di Fonte Avellana, l’abbazia benedettina perse la sua autonomia nel XV secolo a causa di una crescente laicità degli abbati ivi insediati. Nel 1514 fu unita alla sede vescovile di Cagli.
Da visitare: Teatro comunale, Santuario di Santa Maria delle Stelle, Basilica Cattedrale S. Maria Assunta, Monastero di S. Pietro e di S. Cecilia, Museo Archeologico e della Via Flaminia, Chiesa di S. Francesco, Chiesa di S. Giuseppe, Sentiero delle Ammoniti, Fosso di Monte Petrano o de Il Lecceto, Chiesa di S. Domenico
Sapori e tradizioni: Processione del Cristo morto, Giuoco dell’Oca
Un viaggio nel passato
The Genius of Marche Arte e Cultura 5 giorni
Un genio a corte
The Genius of Marche Arte e Cultura 2 giorni
Accoglienza e spiritualità per moderni pellegrinaggi
Spiritualità e Meditazione 6 giorni
La storia svelata