• Facebook Icon
  • Flickr Icon
  • Foursquare Icon
  • Instagram Icon
  • Pinterest Icon
  • Twitter Icon
  • Youtube Icon
it-IT en-GB
Login
  • Home
  • Vivi le Marche
  • Cosa vedere
    • Itinerari
    • Attrazioni
    • Localita
    • Sapori e Saper fare
    • Guida
      • Itinerari Imperdibili nelle Marche
      • I borghi delle Marche
    • Eventi

    Cosa Vedere

    Scopri gli itinerari Itinerari
    Località
    Attrazioni
    Sapori Artigianato Tradizioni Cultura Sapori e Tradizioni

    vai agli eventi di destinazione marche

    Guida

    Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche

  • Organizza il tuo viaggio
    • Pacchetti Vacanze
    • Marche Turismo App
    • Punti IAT
    • Come Arrivare
    • Strutture ricettive
      • Alberghi
        • Alberghi diffusi
        • Alberghi 5 stelle
        • Alberghi 4 stelle
        • Alberghi 3 stelle
        • Alberghi 2 stelle
        • Alberghi 1 stella
      • Residenze turistico alberghiere
        • Residence 4 stelle
        • Residence 3 stelle
        • Residence 2 stelle
      • Campeggi
        • Campeggi 4 stelle
        • Campeggi 3 stelle
        • Campeggi 2 stelle
        • Campeggi 1 stella
      • Villaggi turistici
        • Villaggi 3 stelle
        • Villaggi 2 stelle
        • Villaggi 1 stella
      • Agriturismi
      • Country House
      • Bed and breakfast
      • Ostelli
      • case per ferie
      • Appartamenti in affitto
      • Attività ricettive rurali
      • Rifugi
      • Strutture ricettive di qualità
      • Residenze d'epoca
      • Affittacamere
      • Altri alloggi privati
        • Appartamenti ammobiliati uso turistico
        • Uso occasionale di immobili
        • Collegi universitari
    • Stabilimenti Balneari
    • Guide turistiche
      • Associazioni private guide
    • Contatti
    • Operatori turistici
      • Tour operator
      • Consorzi e Associazioni Incoming Marche
    • Turismo Accessibile
      • Strutture ricettive Accessibili
      • Pacchetti turistici accessibili

    Accoglienza:

    Pacchetti Vacanze Pacchetti Turistici
    Pacchetti Vacanze Dove dormire
    stabilimenti balneari
    Pacchetti Vacanze Aree di sosta camper
    Turismo accessibile
    Aereporto delle Marche Come Arrivare

    Guide e visite guidate

    Operatori turistici

    banner app per il tuo viaggio Le app per il tuo viaggio nelle Marche!

    Uffici informazione turistica

    Press Room

    Contattaci!

  • Eventi
  • Cerca
 
  • Cosa vedere
  • > Attrazioni
1258

Attrazioni

Ricerca

Cerca anche nella descrizione
Cerca
 

Risultati della ricerca

Attrazione di Teatro Lauro Rossi

Teatro Lauro Rossi

Nel XVI secolo venne allestita all’interno del Palazzo Comunale una sala della commedia che venne impiegata fino...

Attrazione di Teatro della Fortuna

Teatro della Fortuna

Il primo spazio teatrale fanese, fu la Sala della Commedia, resa stabile con palco e scena fissi a partire dal 1556....

Attrazione di Teatro Sanzio

Teatro Sanzio

Nel 1829 la comunità gentilizia di Urbino ritenne che era necessario creare un nuovo teatro "primo ed essenziale...

Attrazione di Arena Sferisterio

Arena Sferisterio

SFERISTERIOCostruito tra il 1820 e il 1829 per volere di cittadini maceratesi benestanti, i Cento consorti, come ricorda...

Attrazione di Chiesa di S. Filippo

Chiesa di S. Filippo

Nel 1611, a Macerata, a soli due anni dalla canonizzazione di San Filippo Neri si dedicava una chiesa alla Congregazione...

Attrazione di Cattedrale di Santa Maria Assunta

Cattedrale di Santa Maria Assunta

La Cattedrale di Santa Maria Assunta si trova in via Rossini. Una prima basilica fu edificata nel V secolo nella...

Attrazione di Cattedrale di Sant'Emidio

Cattedrale di Sant'Emidio

La Cattedrale di Sant' Emidio è un edificio composito di tipo basilicale, risultato di molti adattamenti e...

Attrazione di La Basilica della Santa Casa

La Basilica della Santa Casa

La città di Loreto si è sviluppata intorno alla celebre Basilica che ospita la Santa Casa di Nazareth dove...

Attrazione di Raffaello Sanzio - La Muta

Raffaello Sanzio - La Muta

Galleria Nazionale delle Marcheolio su tavola, 64 x 18 cm1507-1508.L’opera fu conservata agli Uffizi fino al 1926...


  • <<
  • 1
  • >>

Destinazione Marche

Servizio Sviluppo e valorizzazione delle Marche

Regione Marche - Giunta Regionale


Regione Marche – Giunta Regionale
Via Gentile da Fabriano 9
60125 Ancona
Pec: regione.marche.serviziosvm@emarche.it

Informazioni turistiche:
Tel 800222111 – Italia
Tel +390718062284 Estero
Mail: numeroverde.turismo@regione.marche.it

Informazioni promozionali:
www.regione.marche.it/promozione
mail: turismo.promozione@regione.marche.it
FAX +39 071 806 2154

Scopri le Marche

Come Arrivare
Guida
Marche in Blu
L'arte del saper fare
Arte e Cultura
Spiritualità e Meditazione
Parchi e Natura Attiva
Dolci Colline e Antichi Borghi
Marche Family
Wedding
Marche By Bike
Turismo Scolastico
Scienza e Tecnica
Marche Cinema
Gusto e Tradizione
Business e Meeting
Marche by Bikers
Trekking
Terme e Benessere

Dove Andare

Luoghi Imperdibili
Località
Attrazioni
Itinerari
Tradizioni, sapori e saper fare

Informazioni Utili

Uffici informazioni e accoglienza turistica
Accoglienza
Eventi
Guide e visite guidate
Operatori turistici

© Copyright 2023 by Regione Marche Termini Di Utilizzo Privacy Photo Credits Accessibilità Dichiarazione di accessibilità Mappa del sito Login