Gaspare Spontini

 

Gaspare Luigi Pacifico Spontini (Maiolati, 17741851)

Compositore e direttore d'orchestra, di umili origini, è avviato dai genitori alla carriera ecclesiastica, ma i  suoi desideri e le inclinazioni sono rivolti alla musica. Inizia i primi studi musicali a Jesi; accolto nel Conservatorio della Pietà dei Turchini di Napoli, da subito comincia a comporre. Nel 1803 si trasferisce in Francia: è l'inizio di una carriera sfolgorante. Compone opere che diventeranno famose: il Milton nel 1804, La Vestale nel 1807, Fernando Cortez nel 1809 e l'Olimpia nel 1819, che lo proietteranno ai più alti onori presso la corte di Napoleone prima e di Luigi XVIII poi. Chiamato a Berlino alla corte di Federico Guglielmo III di Prussia, nel 1820 riceve l'incarico di Primo Maestro di Cappella. Caduto in disgrazia, alla morte del Kaiser nel 1840,  sarà Dresda a tributargli in Germania nuovi onori. Nello stesso anno è insignito dell'onorificenza pontificia di Conte di Sant'Andrea, dopo una parentesi in Inghilterra dove è accolto con grande onore dalla Regina Vittoria. Sarà poi a Parigi e infine in Italia, a Jesi dove avvia la costituzione di un Monte di Pietà in favore dei poveri. Nel 1847 conclude la sua attività artistica con la direzione dell'Olimpie nella città di Colonia. Spontini, insieme alla sua consorte Celeste Erard, torna a Jesi nel 1850, accolto con onori e festeggiamenti; da qui alla natia Maiolati,  dove Il 24 gennaio del 1851 muore tra le braccia di Celeste. Spontini è con Luigi Cherubini il più importante esponente del teatro musicale italiano del periodo compreso tra Domenico Cimarosa e Giovanni Paisiello da un lato e Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini.
 
 
 

The Attractions of Maiolati Spontini

 
 Attraction location
 Accomodation
 Event
 Attraction
 
 

Maiolati Spontini things to Watch

Discover the attraction Maiolati Spontini (hamlet Moie): La Fornace library

Maiolati Spontini (hamlet Moie): La Fornace library

The Furnace in Moie is a 19th century building with elliptical shape which was operative until 1966 and then completely abandoned. Close to the furnace...

Discover the attraction Abbazia di S. Maria delle Moie

Abbazia di S. Maria delle Moie

The Romanesque abbey of Santa Maria delle Moie was probably founded at the beginning of the 11th century by the Attoni-Alberoni-Gozoni family as a private...

Discover the attraction Maiolati Spontini - Gaspare Spontini Museum

Maiolati Spontini - Gaspare Spontini Museum

In the central Via Spontini is the house where the great composer and his wife Celeste Erard spent the last years of their lives.The house was restored by the...

Discover the attraction Maiolati Spontini- “The treasure road” cycling trail

Maiolati Spontini- “The treasure road” cycling trail

From Moie to Jesi – Length of cycling trail: about 7 miles A walking and cycling path which flanks the Esino river and takes you to the discovery of this...

Discover the attraction Maiolati - Celeste Hill

Maiolati - Celeste Hill

The park is a short walk from the old town, on a hill formerly known as the Colle Bellavista, East of Maiolati Spontini. The Camaldolese friars of the Hermitage...

Discover the attraction Monte Roberto – Abbey of St. Apollinare

Monte Roberto – Abbey of St. Apollinare

Most probably it’s the oldest abbey in the Esino valley. It was founded some centuries before the year 1000 because of the migration of monks to the Esino...