Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Links: Visita Sassoferrato
Da visitare: Abbazia di Santa Croce dei Conti, Galleria Civica d’Arte Contemporanea G.B. Salvi - MAM’S – Mondo Arte Marche Sassoferrato, Museo della Miniera di Zolfo di Cabernardi e Parco archeominerario, Santuario della Madonna delle Grazie, Mulino della Marena, Monastero di S. Chiara, Santuario della Madonna del Cerro, Civica Raccolta d'arte e Raccolta Incisori Marchigiani, Forra di Riofreddo, Parco Archeologico di Sentinum
Sapori e tradizioni: Scipioni Giuliana - Sartoria su misura, Giovanni Battista Salvi detto Il Sassoferrato
Allestita nelle ampie ed eleganti sale di Palazzo degli Scalzi, seicentesco edificio situato in Piazza Gramsci, nel cuore del centro storico del Borgo, la...
La raccolta, iniziata negli anni '50, è stata organizzata in museo nel 1979 all'interno del duecentesco palazzo Montanari, dove, nel 1245, anno della...
Incastonato in un scenario incantevole e suggestivo, nel mezzo di un territorio campestre accanto a una cascata e al punto d’intersezione dei torrenti...
La Raccolta "Incisori Marchigiani" è stata istituita grazie alla generosità dei coniugi Mirella e Franco Pagliarini, che hanno trasferito al...
Il santuardio della Madonna delle Grazie di Sassoferrato sorge a fianco dell'antico monastero delle clarisse, voluto da Agnese, contessa di Genga. La devozione...
Il Museo Civico Archeologico di Sassoferrato è allestito all’interno del Palazzo dei Priori, un edificio costruito nel 1355 in seguito alla nascita...
Un viaggio nel passato
The Genius of Marche Arte e Cultura 5 giorni
Un itinerario di conoscenza e meditazione
Spiritualità e Meditazione 5 giorni
Accoglienza e spiritualità per moderni pellegrinaggi
Spiritualità e Meditazione 6 giorni
Bellezza senza tempo
Dolci Colline e Antichi Borghi 6 giorni