Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Nel XVI secolo venne allestita all’interno del Palazzo Comunale una sala della commedia che venne impiegata fino...
Il teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno è situato in via del Trivio, di fronte al chiostro Maggiore di San...
Nel 1829 la comunità gentilizia di Urbino ritenne che era necessario creare un nuovo teatro "primo ed essenziale...
Il Duomo di San Ciriaco rappresenta l'emblema di Ancona, sia per la posizione geografica sia per il...
L’abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra costituisce uno dei monumenti più pregevoli e meglio...
Galleria Nazionale delle Marcheolio su tavola, 64 x 18 cm1507-1508.L’opera fu conservata agli Uffizi fino al 1926...
Piazza del Popolo, con la sua prospettiva d’insieme, racchiude in sé tutta la storia di Ascoli Piceno. In...
La Galleria Nazionale delle Marche è ospitata nel Palazzo Ducale, straordinaria dimora principesca del...
Nel cuore della città, la rinascimentale Piazza del Popolo, già Piazza Grande, si trova il...