Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Il teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno è situato in via del Trivio, di fronte al chiostro Maggiore di San...
Il Teatro Rossini viene inaugurato come Teatro del Sole nel 1637, durante il pontificato di Urbano VIII che concede,...
Nel 1611, a Macerata, a soli due anni dalla canonizzazione di San Filippo Neri si dedicava una chiesa alla Congregazione...
La Chiesa di S. Filippo e dell’Immacolata Concezione, ubicata tra via Consorti e via Margherita, fu edificata tra...
La Cattedrale di Sant' Emidio è un edificio composito di tipo basilicale, risultato di molti adattamenti e...
La città di Loreto si è sviluppata intorno alla celebre Basilica che ospita la Santa Casa di Nazareth dove...
Superficie: 70.000 Istituzione: 1993 Comuni del Parco: nelle Marche Amandola, Arquata del Tronto, Bolognola,...
Federico da Montefeltro, valoroso capitano di ventura e illuminato mecenate, signore del Ducato dal 1444 al 1482, volle...
Piazza del Popolo, con la sua prospettiva d’insieme, racchiude in sé tutta la storia di Ascoli Piceno. In...