Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Un vero e proprio privilegio trovarsi al Teatro Gentile da Fabriano (1884), uno dei più importanti delle Marche...
Nel XVI secolo venne allestita all’interno del Palazzo Comunale una sala della commedia che venne impiegata fino...
Venne inaugurato nel 1790, progettato dall'architetto camerale Cosimo Morelli di Imola (1729-1812), con sala ovale e...
Il Teatro Rossini viene inaugurato come Teatro del Sole nel 1637, durante il pontificato di Urbano VIII che concede,...
La Cattedrale venne costruita nel 1459-1464 su progetto di Cosimo Morelli e venne rimaneggiata successivamente...
Affacciata su piazza della Repubblica, la chiesa treiese di San Filippo fu realizzata tra il 1767 e il 1773 ad opera...
Risalendo la valle del Cesano e lasciate alle spalle le colline di Pergola e Sassoferrato, si giunge ai piedi del Monte...
L’abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra costituisce uno dei monumenti più pregevoli e meglio...
Federico da Montefeltro, valoroso capitano di ventura e illuminato mecenate, signore del Ducato dal 1444 al 1482, volle...