Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
DAL MARE ALLA CAMPAGNA CON I SAPORI E LE TRADIZIONI DELLE MARCHE Programma di gruppo particolarmente idoneo per Teambuilding, aziende ed eventi a tema personalizzabile, combinando il movimento alla degustazione di piatti sfiziosi e tradizionali, preparati con i migliori ingredienti del mare, unendo vini e olio prelibato con pasta artigianale.Vacan...
Il primo ed unico outlet del centro Italia con vendita diretta di oltre 2.000 diversi modelli di occhiali da sole e montature da vista completi di lenti su misura da vedere, toccare e provare: tutto ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. Con oltre 10.000 occhiali in pronta consegna da 30 anni è leader del settore con oltre 10 milioni d...
L’associazione riunisce 65 strutture alberghiere presenti nell’area di Senigallia da 1 a 4 stelle. Oltre a promuovere la tradizionale vacanza al mare di relax e divertimento, vengono offerti soggiorni tematici e specifici per le famiglie, per i bambini, per lo sport nella natura, ma anche dedicati al piacere del gusto, arte e cultura, b...
Cine-Teatri Gabicce Mare, via Panoramica info@alexanderhotel.it http://www.alexanderhotel.it 0541954166
Il Lazzaretto di Ancona, detto anche Mole Vanvitelliana, è un edificio di Ancona progettato dall'architetto Luigi Vanvitelli. L'edificio sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto; è collegato alla terraferma da tre ponti, ed occupa una superficie di 20.000 m²; il canale che lo divide dalla terrafe...
ANNO DI COSTRUZIONE: 1963RESTAURATO: 2010LOCALIZZAZIONE:Periferia TIPOLOGIA STRUTTURA Proprietà: ParrocchialeGestione: PanrocchialeSERVIZIBiglietteria elettronica Accesso persone disabili
Stagioni Teatrali Cupra Marittima, via Adriatica Nord info@hotelanita.it http://www.hotelanita.it 0735778155
SFERISTERIOCostruito tra il 1820 e il 1829 per volere di cittadini maceratesi benestanti, i Cento consorti, come ricorda la scritta sulla facciata, l’edificio è iniziato su disegno di Salvatore Innocenzi, ma fu poi costruito sul progetto del giovane Ireneo Aleandri, e inaugurato nel 1829. Concepito per il gioco della palla col braccial...