Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Cine-Teatri Jesi, via Ancona info@hotelfederico2.it http://www.hotelfederico2.it 0731 211079
Borghi storici, produttori locali e prodotti tipici… queste sono le parole chiave. Godere di autentiche esperienze attraverso un itinerario dove ogni borgo ha qualcosa da raccontare…PUNTI DI FORZA: SCOPRIRE L’ITALIA CENTRALE COME UNA REGIONE AUTENTICA DOVE TRADIZIONI E AMBIENTI NATURALI SONO UN TESORO ANCORA DA CUSTODIRE;...
PUNTI DI FORZA: Possibilità di scoprire un esempio stupendo del Rinascimento nelle Marche come la città di Urbino: una città riconosciuta come patrimonio Unesco; Borghi storici minori che ancora oggi preservano la loro storia e le loro tradizioni con suggestive vedute panoramiche; Scopri l’Italia cent...
Borghi, cantine, antiche tradizioni... etichette D.O.C. e D.O.C.G.T. scopri il viaggio disegnato per gli amanti del vino! PUNTI DI FORZA: POSSIBILITA’ DI SCOPRIRE UNO DEGLI ESEMPI DEL RINASCIMENTO MARCHIGIANO COME LA CITTA’ DI URBINO: UN BORGO RICONOSCIUTO COME PATRIMONIO UNESCO; SCOPRIRE L’ITALIA CENTRALE COME UNA ZO...
Teatri Storici Sirolo, via Cave info@novecamere.it http://www.novecamere.it 0719332127
Nelle Marche se dici tartufo dici Acqualagna, da sempre riferimento per la cultura del tartufo a livello locale ed internazionale. Qui verrete accompagnati, in tartufaia o per boschi, da un esperto cavatore alla ricerca di questo pregiato fungo a forma di tubero. L’esperienza si concluderà con un piatto a base di tartufo e prevede inol...
TOUR DI UN GIORNO Itinerario dedicato alla scoperta della manualità e della tradizione del sapere fare legate al territorio del Piceno e delle eccellenze vitivinicole di queste terre. Partiremo dalla Civiltà Picena per conoscere da vicino le loro abilità artigianali e per scoprire come le loro conoscenze sono evolute nel tempo ...
Teatri Storici Sirolo, via Ancarano info@acantocountryhouse.com http://www.acantocountryhouse.com 0719331195
Il Castello di Gradara, teatro dell’amore tra Paolo e Francesca, è pronto ad accogliervi in costumi medievali! Sarete accolti e scortati da gruppi storici fino alla visita guidata della Rocca, con soste per la degustazione dell’Ippocrasso (bevanda antica a base di vino aromatizzato) e accompagnati da curiosità del vivere q...
Le Marche sono circondate da vicini molto famosi: Toscana, Abruzzo, Umbria e Lazio ed Emilia Romagna. Tuttavia, è una regione che è stata in grado di sfuggire al turismo di massa fino ad oggi. La zona vanta una ricchezza di tesori naturali e artistici e i suoi visitatori sono affascinati in quanto offre un paesaggio mozzafiato che si ...