Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Itinerario impegnativo attorno a monte Fano (sede del Monastero di San Silvestro) e al monte Alto, prime propaggini della dorsale appenninica che sovrasta a sud la città di Fabriano. In programma interessanti deviazioni all’eremo francescano di Valleremita e San Silvestro.
Nella zona di San Lorenzo di Treia da tempo vengono praticati sport all’aria aperta quali il Downhill e il Bike fuori pista che possono identificare oggi quest’area come un vero e proprio Bike Park con diversi percorsi e a diversa difficoltà e che attraggono centinaia di sportivi e appassionati di questi sport.Anche la nazionale ...
Ascoli Natural Bike Park è un progetto curato dall’associazione Ascoli Bike Team con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, per far conoscere a tutti gli appassionati questo angolo del territorio ascolano, situato vicino al Colle San Marco, come luogo ideale per la mountain bike. La conformazione collinare e in pa...
Realizzato grazie alla collaborazione tra un privato, Fernando Garofoli, e il Comune di Castelfidardo. Si tratta di un'area di circa due ettari con spogliatoi, un anello di 650 metri di pista, un percorso di ciclocross, gimkana, sprint e pump track.
La Provincia di Pesaro e Urbino dispone di un Bike Park aperto per buona parte dell’anno, uno tra i pochi nella Regione Marche servito direttamente da una funivia. Il Catria Bike Park è una struttura attrezzata per la pratica della mountain bike per la cui fruizione sono state fissate alcune regole essenziali. Consiste in una re...
Il Cesane Bike Park offre una serie di percorsi per MTB di vario livello e difficoltà per un estensione totale di quasi 80 km.. E gestito dall' associazione che cura, organizza e gestisce le piste ed i tracciati di Mountain Bike nel Monte Cesane di Pesaro e Urbino.Si possono praticare le seguenti attività: - FREERIDE: Per ...
Il bike Park è all'interno del country house L'isola che non c'è. Il park è composto da pump track e dirt line. Vengono organizzati corsi e si noleggiano bici
DA CARPEGNA IL GIRO DEL SASSO SIMONE E SIMONCELLO LUNGHEZZA: 20 Km ; LIVELLO DI DIFFICOLTA': MEDIAPer gli amanti della mountain bike ecco un sentiero interessante: si parte da Carpegna in direzione San Sisto, dopo circa 2 km si gira a destra per il Camping Pian de Prati dove inizia il tratto di salita più ripido del percorso. Passa...
DA PIAN DEI PRATI FINO A CARPEGNA LUNGHEZZA : 15,50 km ; LIVELLO DI DIFFICOLTA': FACILEAll’interno del Parco del Sasso Simone e Simoncello si snodano diversi sentieri che si possono percorrere in mountain bike. Da Pian dei Prati si attraversa un bosco di cerri costeggiando vaste praterie che sono il terreno di caccia di molti u...
Il Monte Doglio situato alle pendici della catena appenninica centrale del Monte Catria si estende nei comuni di Pergola e Sassoferrato a cavallo tra le province di Pesaro-Urbino e Ancona. L'estensione altimetrica varia tra i 350 metri s.l.m e la quota massima di 786 s.l.m per cui il microclima risulta essere mite ed ideale per praticare attivit&ag...