Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
GOLA DEL FURLO - FOSSOMBRONE - URBINO - LUNGHEZZA: 70 km; LIVELLO DI DIFFICOLTA': MEDIALa Riserva Naturale della Gola del Furlo comprende 3.600 ettari di boschi, prati e cime incontaminate dove vivono aquile reali, lupi, daini e caprioli. Il passo del Furlo è stato al centro di diverse vicende storiche che, dagli Etruschi fino all'Itali...
ARCEVIA - CAUDINO - PALAZZO - SAN PIETRO IN MUSIO - NIDASTORE - LORETELLO MONTALE - PITICCHIO - CASTIGLIONI - AVACELLI - LUNGHEZZA: 53 Km, LIVELLO DI DIFFICOLTA': MEDIO Arcevia è una delle più belle città-fortezza della provincia; con i suoi numerosi piccoli castelli, satelliti di un vasto potere medievale, domina...
ASCOLI - SAN MARCO - SAN GIACOMO - SAN VITO- LUNGHEZZA: 30,5 km- DIFFICOLTA': MEDIA.Partendo da Ascoli si raggiunge il colle di San Marco e si sale poi verso la Montagna dei Fiori. Il primo centro abitato che si incontra è Piagge, una visita alla caratteristica chiesetta nel bosco e imperdibile l’Eremo di San Marco aggra...
ASCOLI - CEPPO - ASCOLI- LUNGHEZZA: 82,3 km- DIFFICOLTA': DIFFICILE.Un percorso destinato a gambe più allenate alla scoperta di quella montagna dimenticata che un tempo si fondava sull’economia rurale di cui oggi resta la triste e malinconica traccia nei casolari abbandonati che si incontrano lungo il percorso.Dalle Marc...
ASCOLI - MONTEGALLO- ARQUATA DEL TRONTO ( LOC. PRETARE) - ASCOLI- LUNGHEZZA: 70 km- DIFFICOLTA': DIFFICILE.Percorrendo l’antica via Salaria si sale nella natura più selvaggia dei Monti Sibillini fino a raggiungere il centro di Pretare, il “paese delle Fate”. Le fate nelle notti di festa scendevano in pae...
ASCOLI - RIPE - SAN GIACOMO - ASCOLI- LUNGHEZZA: 46,9 km- DIFFICOLTA': MEDIA.Questa volta si sale dal versante sinistro della Montagna dei Fiori, quello di Ripe percorrendo la statale Piceno - Aprutina che porta fuori dai confini delle Marche verso Teramo.Si pedala con una magnifica vista sui Monti Gemelli (Montagna dei Fiori e Monte...
ASCOLI - MONTEGALLO - ASCOLI- LUNGHEZZA: 71,3 km- DIFFICOLTA': MEDIA.Si parte da Ascoli e si pedala salendo pian piano verso i Sibillini con il Monte Vettore che sovrasta maestoso e la Sibilla sfregiata da una strada mai finita, passando attraverso paesi dove potrete incontrare il sorriso benevolo e incoraggiante di qualche vecchietta del...
ASCOLI - CASTEL TROSINO- LUNGHEZZA: 7 km- DIFFICOLTA': FACILE.Castel Trosino, un suggestivo paesino arroccato su una rupe in travertino, durante la guerra per la conquista del Regno di Napoli divenne rifugio per briganti che facevano scorrerie nei paesi della valle.Si accede al borgo dalle caratteristiche case in pietra da un solo in...
ASCOLI - UMITO- LUNGHEZZA: 28 km- DIFFICOLTA': MEDIA.Partendo da Ascoli si percorre l’antica via Salaria in direzione Roma accompagnati solo dal rumore delle ruote che solcano l’asfalto.La salita comincia abbastanza decisa circa 19 km dopo la partenza, in zona Santa Maria.Pozza a 665 metri di altezza è il punto pi&ugrav...
CAGLI - SANT’ABBONDIO - CANTIANO - CAGLI - LUNGHEZZA: 78 KM ; LIVELLO DI DIFFICOLTA': MEDIAIl Monte Catria con i suoi 1.701 metri è riconoscibile per l’imponente croce “maledetta” che svetta sulla sua sommità e questo itinerario si muove ai piedi del monte partendo da Cagli, cittadina postalungo l’an...