Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
La Regione Marche celebra il V Centenario della morte del grande pittore rinascimentale Raffaello (1520 -2020) con una serie di mostre ed iniziative volte a riportare alla ribalta il genio urbinate.
ATTRAVERSO I SECOLILe Marche furono abitate fin dall’epoca dei cavernicoli. Con l’Età del Ferro arrivarono i Piceni, valorosi guerrieri che si spostavano in cerca di nuove terre. Quando i Galli Senoni invasero la regione a nord, di certo i Piceni non furono contenti, ma in seguito si allearono con loro per combattere contro i Rom...
Al centro d’Italia, affacciate sul Mare Adriatico, le Marche, da sempre “porta d’Oriente” del nostro Paese e unica regione in Italia con un nome al plurale, rivelano un’anima multiforme e al contempo unica. 229 comuni a dimensione d’uomo svelano una regione che si contraddistingue per la rara bellezza che l&rsquo...
La brochure italiano/inglese vuole far conoscere la molteplicità dei differenti servizi che a livello congressuale le Marche possono offrire.Scarica il pdf
Guida ai percorsi cicloturistici nelle Marche.
Vademecum per il Turista del terzo Millennio
DOLCI COLLINE E ANTICHI BORGHI: una vacanza tra i borghi e i castelli di una regione antica.
I Musei delle Marche: guida alla scoperta.
Trascorrere una vacanza al mare nelle Marche è un'esperienza davvero unica.
C’è un Infinito diverso oggi nelle Marche. Un Infinito che ha rovesciato l’orizzonte. si affaccia oggi il desiderio di chi, trova l’Infinito Marche. Meta veloce e piattaforma ideale Ponte moderno per creatività e impresa. Marche, penisola nella penisola, dimensioni d’altri tempi ma nel tempo. per traguardi futu...