Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Acqualagna sorge lungo l'antica via Flaminia, a sud-ovest della gola del Furlo, nel punto dove il Burano confluisce nel Candigliano. Sullo sfondo, a nord-est, le ripide pendici dei monti Pietralata e Paganuccio, a sud-ovest, le cime appenniniche del Catria e del Nerone.Nei pressi dell'attuale centro sorgeva una città romana, Pitinum Mergens,...
Il Ponticello è un’agenzia di viaggi specializzata nei viaggi green che opera nel territorio delle Marche. Seguendo la filosofia dell’ecoturismo, intende il viaggio come un’attività responsabile che coinvolga la conoscenza del territorio, la preservazione dell’ambiente naturale e sostenga il benessere della pop...
Prima di entrare a Tolentino, ad appena 7 chilometri dal centro, si può ammirare il maestoso e suggestivo Castello della Rancia ricostruito dal maestro Andrea di Como nel sec. XIV sulle strutture di una preesistente abbazia cistercense. Di forma quadrangolare, conserva ancora la cinta merlata rafforzata da tre torri angolari. Il mastio &egra...
Fondata dai Romani, Fermignano fu scenario della battaglia del Metauro che vide la sconfitta dell’esercito cartaginese, comandato da Asdrubale, per opera dei Romani nel 207 a.C. La leggenda vuole che sulla collina di Montelce vi sia il sepolcro di Asdrubale, visitato da Montaigne, Giacomo Leopardi e Giovanni Pascoli.Città natale d...
Il piccolo comune di Gagliole faceva parte del territorio del Ducato dei Da Varano e subito dopo il 1274 Gentile da Varano vi fece erigere la Rocca, per la tutela del territorio del proprio ducato. Essa rappresenta l’unico esempio nel sistema difensivo varanesco. L’imponente mastio pentagonale, circondato da mura, fu fatto costruire a c...
Lungo la Via Flaminia (l’antica via aperta nel 220 a.C., che portava da Roma a Rimini e oggi classificata come strada statale SS 3 nella parte Roma-Fano), sul tratto in cui questa costeggia il fiume Candigliano, si trova la celebre Gola del Furlo, divisa tra i Comuni di Fermignano ed Acqualagna. Questa valle pittoresca e suggestiva, formatasi...
Marcheholiday è un tour operator di incoming che raggruppa le ville ed appartamenti sul territorio, con un’offerta di 113 case per vacanze. Offre poi itinerari di scoperta del territorio e pacchetti completi per le esperienze organizzate. I pacchetti vacanze riguardano attività naturalistiche, culturali, del gusto, avventure e r...
L'articolo di Giordano Roverato pubblicato sul Magazine di Viaggi in Bici illustra un itinerario in bicicletta che si snoda nella provincia di Macerata, da Tolentino all'Abbazia di Fiastra. Il tragitto permette di ammirare il patrimonio di quest'angolo della regione Marche, come gli articoli in pelle, la Basilica di San Nicola da Tolentino, la...
Monte Cavallo è uno dei comuni più piccoli della provincia di Macerata; nel centro storico del paese, di tipico aspetto medievale, spiccano il campanile della parrocchiale e i resti della torre. È un comune sparso con capoluogo in località Piè del Sasso, che sorge all'imbocco di una stretta gola racchiusa fra...
A pochi chilometri dal mare le Marche offrono un territorio tutto da scoprire: collini, parchi, anche sul mare, le cime dell'Appennino.