Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Acquasanta Terme è un comune della provincia di Ascoli Piceno che si trova lungo la via Salaria, strada consolare del sale che collega Ascoli Piceno a Roma, dove il torrente Garrafo confluisce nel Tronto. La località è inserita in un particolare contesto naturale, caratterizzato da colline e dalle montagne del Parco nazion...
Il Ponticello è un’agenzia di viaggi specializzata nei viaggi green che opera nel territorio delle Marche. Seguendo la filosofia dell’ecoturismo, intende il viaggio come un’attività responsabile che coinvolga la conoscenza del territorio, la preservazione dell’ambiente naturale e sostenga il benessere della pop...
Arquata del Tronto è l’unico comune d’Europa compreso tra due parchi nazionali, quello dei Monti Sibillini e quello del Gran Sasso e Monti della Laga. Gli impianti sciistici delle Forche Canapine (m.1541) si trovano a ridosso del confine tra Marche e Umbria. Eccezionale il valore ambientale della località Forca di Pre...
Il comune sorge nei pressi del letto del fiume Fiastrone, del quale Bolognola ospita le sorgenti. Il toponimo, che equivale all'espressione piccola Bologna, fa riferimento alla fondazione dell'abitato ad opera della comunità emiliana. È principalmente un centro turistico sia estivo sia invernale. In località Pintura di Bol...
Il Cammino delle Terre Mutate è un percorso di oltre 250 km nel cuore dell’Appennino, tra Fabriano e L'Aquila. Si tratta di un cammino solidale, di conoscenza e di relazione profonda con l’ambiente naturale e con le persone che vivono nei luoghi trasformati dal sisma.L'itinerario attraversa quattro region...
Intorno al 1300 le popolazioni del fondovalle dell’alto corso del fiume Nera erano esposte sempre più ai pericoli di razzie e incursioni. Per trovare sicurezza e libertà decisero di unirsi e di fondare il castello Castrum Sancti Angeli, che posero sotto la protezione dell’arcangelo Michele. Le origini medioevali di Castel...
Cessapalombo è un comune di montagna dell'alta vallata del Fiastrone, in provincia di Macerata, con una parte compresa del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Di origine medievale, dell'antico centro si conserva solo in parte l'impianto urbanistico a causa del terremoto del 1799. Il nome ricorda un bosco, utilizzato per il taglio della...
Collegio
Nella Regione Marche è istituito, come organismo di autodisciplina e di autogoverno della professione, il Collegio Regionale delle Guide Alpine – maestri di alpinismo, degli aspiranti guida e degli accompagnatori di media-montagna. Le Guide e gli Accompagnatori del collegio organizzano corsi, stage e uscite giornaliere di: Alpinismo, A...
Fiastra è un comune sparso della provincia di Macerata, la cui sede comunale è situata in località Trebbio; nelle vicinanze è situato un lago artificiale lungo le cui sponde si sono sviluppate alcune attività ricettive e ricreative. Il 1 gennaio 2017 ha incorporato l'ex comune di Acquacanina, che è div...