Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Un tour culturale dinamico e allegro in piena atmosfera natalizia. Vi porteremo a visitare alcuni dei caratteristici borghi dell'entroterra piceno come Acquaviva Picena ed Offida, pieni di ricchezze storiche ed artistiche ma anche famosi per l'ottimo vino e l'artigianato. Immancabile una sosta per assaggiare i prelibati vini e prodotti locali. Visi...
Una interessante proposta per gruppi per trascorrere un Natale speciale nell'incantevole città del travertino, Ascoli Piceno!
Trascorri un magico Natale ad Ascoli Piceno. Ti proponiamo 3 notti nella splendida città delle cento torri con un gustoso pranzo di Natale, visite e degustazione.Disponibile per individuali e gruppi. Quotazione su richiesta.
Se la meta del tuo Capodanno quest'anno sarà Senigallia abbiamo la proposta giusta che fa per te! Pasti in hotel compreso di gran cenone di S. Silvestro con vini doc della nostra regione, musica dal vivo ed escursioni alla scoperta delle località imperdibili delle Marche! Noi Amiamo le Marche e tu?
Vivi il Capodanno all'insegna del divertimento! Ti attende uno splendido cenone con musica dal vivo, ma anche escursioni ed una degustazione di vini in una delle più prestigiose cantine della zona!Disponibile per individuali e gruppi. Quotazione su richiesta.
Ancona, capoluogo di regione, sorge nella costa dell'Adriatico centrale su un promontorio formato dalle pendici settentrionali del Monte Conero. Questo promontorio dà origine ad un golfo, il golfo di Ancona, nella cui parte più interna si trova il porto naturale. OFFERTA TURISTICA BALNEARELa città possiede varie spiagge, ...
Il centro storico di Ascoli Piceno è costruito quasi interamente in travertino ed è tra i più ammirati della regione e del centro Italia, in virtù della sua ricchezza artistica e architettonica. Conserva diverse torri gentilizie e campanarie e per questo è chiamata la Città delle cento torri.COSA VISITARELa...
Fermo sorge sulla vetta e lungo le pendici del Colle Sàbulo (319 m s.l.m.), così denominato sin dal tempo degli antichi Romani probabilmente perché di formazione prevalentemente tufacea. La città si presenta oggi divisa in due parti: la parte storica, cresciuta attorno e sulla sommità del colle Sabulo, rimasta qua...
Capoluogo dell'omonima provincia delle Marche, il comune di Macerata aderisce all'Associazione delle Città d'Arte e Cultura. Vanta una Università tra le più antiche nel mondo, fondata nel 1290. COSA VISITAREUno dei monumenti più rappresentativi della città è l’Arena Sferisterio pr...
Il Museo è stato istituito nel 1992 dal prof. Giovanni Tiberi allo scopo di documentare il passaggio del fronte nell'alto pesarese, durante la seconda guerra mondiale. L'ottava armata alleata attaccò alla fine del 1944 le difese predisposte dall'esercito tedesco, lungo il fiume Foglia, meglio conosciute come Linea Gotica, riuscendo a ...