Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
La nostra missioneTurismo responsabileIl turismo è un’occasione di incontro tra viaggiatore e comunità locali, per questo motivo in fase di ideazione degli itinerari ci ispiriamo ai principi del turismo responsabile, che come definito da AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile “riconosce la centralità...
La Loggia dei Mercanti è simbolo dell'anima mercantile della città di Ancona. Situata in pieno centro, vicino al porto, è difficile non notarla, imponente come è e ricca di particolari decorativi. I mercanti vi trattavano i loro traffici. Progettata dall’architetto Giovanni Pace nel 1442, la facciata esterna, in st...
Descrizione ?Il bike hotel Royal a Casabianca di Fermo è la scelta ideale per coniugare splendide escursioni in e-bike alla scoperta del territorio fermano e momenti di relax e svago direttamente sul mare. Questo hotel 4 stelle offre una piscina panoramica con idromassaggio e solarium al 6 piano e un ottimo ristorante interno. ?
Emozionante avventura in Canoa nel fiume Metauro! Cosa faremo: Emozionante discesa sul fiume Metauro che nei corso del tempo ha creato la profonda forra che ospita le Marmitte dei Giganti. A seguire, spostamento in auto*, su mezzi propri, verso la Riserva Naturale della Gola del Furlo dove, con una breve passeggiata, giungeremo alla Terrazza ...
Situato di fronte alla facciata dell’ex chiesa di San Francesco, fu iniziato nel 1587, ed è sede della Confraternita della Carità. A pianta rettangolare, con soffitto a capriate, al suo interno un notevole ciclo di affreschi rappresentanti le sette Opere di Misericordia Spirituali e Corporali (tema assai diffuso durante la Contr...
Borgo medievale, edificato tra il X e il XIII secolo, noto a Dante Alighieri, quello di Fiorenzuola di Focara, deve la sua denominazione all’antica consuetudine di accendere fuochi atti a segnalare la posizione ai marinai, o forse alla presenza di fornacelle impiegate nella cottura di laterizi e terrecotte. Di origini antiche risalenti quando...
Le Grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano all’interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi nel comune di Genga, in provincia di Ancona. Qui si possono ammirare delle sculture naturali, stratificazioni calcaree formatesi nel corso di 190...
Il castello di Candelara, con la cinta muraria ancor oggi ben riconoscibile, è sorto dopo l’anno Mille e rappresenta un gioiello dell’architettura militare del '400; luogo ameno e panoramico, qui si respira un'aria d'altri tempi. Particolarmente suggestiva è la Sala del Capitano, recentemente ristrutturata e adatta a ospit...
Soprannominato il “paese dei matrimoni”, questo borgo medievale di poco meno di 3mila abitanti è uno dei luoghi più particolari ed esemplari ove vivere il giorno delle nozze. Sposi da tutto il mondo scelgono Peritoli sia per la natura incontaminata e lussureggiante che circonda il paese, sia per gli incantevoli scorci e an...
La natura pura e selvaggia del Montefeltro, lontana da qualsiasi attività umana, caratterizza lo spazio che circonda l’Ostello di “San Martino”, immerso nel verde del bosco dei folletti. Chi vuole riavvicinarsi alle antiche tradizioni contadine, alla vita semplice e naturale che solo luoghi incontaminati in cui regna la nat...