Un elenco di tutto quello che non ti devi perdere su #destinazioneMarche
Le mele rosa sono un'antica qualità coltivata da sempre nelle Marche, in particolare tra i 450 e i 900 metri di altitudine, dalle aree pedecollinari fino alle valli appenniniche e ai versanti dei Monti Sibillini. Un tempo le mele rosa erano preziose e ricercate soprattutto per la loro serbevolezza: raccolte nella prima decade di ottobre, in...
La Pera Angelica, caratteristico frutto estivo della nostra regione, è tipica della verde e prospera campagna che circonda Serrungarina, caratteristico borgo medievale che sorge nel cuore della florida Valle del Metauro. Gialla e rossa, dalle forme accattivanti, dolce e succosa, la deliziosa Pera Angelica, frutto raro e pregiato ricono...
La zona di produzione della pesca di Montelabbate è compresa tra i comuni di Montelabbate, Colbordolo, Sant'Angelo in Lizzola, Tavullia, Monteciccardo e Pesaro, dove grazie al clima mite, la coltivazione di queste ottime pesche è favorita. Il frutto nelle varietà nettarina o a polpa gialla, ha il sapore fruttato, molto gustoso ...