Pomeriggio dedicato a MONDOLFO per un ‘inizio di quest’esperienza tra le peculiarità marchigiane e tradizione. Il Castello, cinto da possenti mura e costruito attorno al mille, è circondato da palazzi nobiliari, chiese e conventi, caratterizzato da eventi storici.
Proseguiamo con la visita di una delle aziende Agrarie più rinomate delle Marche, con :
- Presentazione della storia, della filosofia e delle attività della azienda agraria.
- Passeggiata tra vigneti e oliveti contornati da rose e lavanda, con spiegazione delle fasi agronomiche della vite, dell’olivo e dei cereali.
- Visita al vigneto sperimentale con 27 diversi vitigni.
- Visita in cantina di recentissima tecnologia e barricaia, con spiegazione delle fasi di vinificazione (+partecipazione alla pressatura delle uve durante il periodo di vendemmia fine Agosto/Settembre).
- Visita al frantoio aziendale di ultimissima generazione (+ partecipazione alla pressatura delle olive durante il periodo di raccolta Ottobre/Novembre).
- ESIBIZIONI DI FALCONERIA con falchi, poiane, gufi reali ed altri rapaci. (esibizione da metà Giugno a metà Settembre).
- Degustazione guidata dei vini, spumanti, olii extravergine di oliva, dei distillati, mieli e della Pasta dell’ Azienda Agraria.
Sarà inoltre possibilie accedere alla FATTORIA DIDATTICA con galli e galline di specie autoctono (livornese, anconetana, …), cavallini, caprette, conigli, colombe e pavoni affiancata al BEES WATCHING: area realizzata per poter vedere dal vivo il lavoro delle api nella produzione del miele.
Lo spaccio aziendale sarà a disposizione per acquistare i prodotti degustati direttamente dal produttore.
– Tempo di tour: h 3 ore e 1/2
– Difficoltà: facile / turistica
– Dog-friendly: si per il walking tour e per tutti gli spazi all’aperto – no per l’ingresso alle cantine e tutti i luoghi di produzione alimentare
– Giornate di escursione: Lunedì, Mercoledì e Venerdì (da riconfermare all’atto della prenotazione
Nella mattinata, possibilità di partecipare al programma: VALLE DEI TUFI, SAN COSTANZO e STACCIOLA
da € 15.00
Quota per persona escursione - min. 6 persone. L'escursione può essere richiesta anche per un numero inferiore di persone il costo totale è di 60 €.